Studio Legale Associato Bertona Rizzello
Corso Roma n. 22
Varallo (Vc) Tel e Fax: 0163/564379
mail: studiolegale@bertonarizzello.it
Come recuperare le retribuzioni e il tfr se il datore di lavoro non paga?
Ci si trova di frequente di fronte a questa situazione: come fare a recuperare le retribuzioni ed il tfr se il datore di lavoro è un’azienda chiusa o è soggetta ad una procedura concorsuale (es: fallimento)?
Nel caso in cui il Tribunale abbia dichiarato il fallimento dell'azienda, è necessario depositare l’istanza di insinuazione al passivo precisando il credito di cui si chiede l’ammissione (es: retribuzioni, accantonamenti tfr a fondi pensione ecc..).
Con l’ammissione allo stato passivo, occorre attendere 30 giorni affinché questo divenga esecutivo; trascorso il predetto termine è possibile chiedere il pagamento del trattamento di fine rapporto al fondo di garanzia Inps; la circolare Inps ha chiarito che il predetto fondo può anche anticipare una parte delle ultime tre retribuzioni, purché non sia trascorso più di un anno.
Nel caso in cui invece si tratti di un’azienda chiusa (perché per esempio, cancellata dal registro imprese o semplicemente ha cessato l’attività), è senz’altro possibile chiedere al fondo di garanzia Inps il pagamento del tfr, ma è necessario ottenere un titolo esecutivo; ciò vuol dire ricorrere in giudizio ed ottenere un provvedimento definitivo che accerti e condanni controparte al pagamento delle somme richieste.
Dopodiché si deve procedere in via esecutiva, richiedendo il pignoramento mobiliare presso la sede legale dell’azienda e le varie unità locali, e, se si tratta di società di persone, anche presso la residenza dei titolari/soci illimitatamente responsabili.
Circolare numero 74 del 15-7-2008.pdf
Studio Legale Associato Bertona Rizzello
Corso Roma n. 22
Varallo (Vc) Tel e Fax: 0163/564379
mail: studiolegale@bertonarizzello.it